Salta al contenuto principale

L'accoglienza

Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2023, 11:51

Comunque si arrivi a Villa Santo Stefano ci si rende subito conto di essere in un posto di altri tempi, quando l’accoglienza era un valore e la pace e la tranquillità il mangiare sano, la convivialità e la religiosità, erano piaceri e doveri in cui tutti i cittadini della comunità si riconoscevano.
La convivialità e l’ospitalità sono una prerogativa della comunità di Villa Santo Stefano. Lo dimostra l’attivismo della sua Proloco e il numero di feste, sagre, gite in montagna che organizza durante tutto l’anno e riporta con dovizia di informazioni sul suo sito web: www.prolocovillasantostefano.it/.
Oltre alla Proloco, ci sono molte altre associazioni e comitati che promuovono inziative culturali e di promozione del territorio.
E' anche utile visionare il sito amatoriale www.villasantostefano.com
Pensate che ad ogni via d’ingresso al paese erano poste delle “cone”, piccole cappelle come quella di San Marco.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot