Salta al contenuto principale

Le sagre

Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2023, 11:53

Durante l'arco dell'anno ci sono numerose sagre. Esse vengono organizzate dalle associazioni cittadine in occasione di ricorrenze religiose o storiche.
 
A gennaio: 
Sagra della polenta con salsiccia e vino

Ad agosto:
Nella notte tra il 15 e il 16 agosto : la sagra della «panarda»: una  zuppa di ceci cucinata in calderoni di rame stagnato (callare) in onore di San Rocco.  Dopo la benedizione e la conseguente processione, la zuppa viene distribuita atutti i presenti (fedeli, cittadini e turisti)


A  ottobre:
La sagra delle fettuccine al sugo di capra durante i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, nella contrada Macchioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot